Apple Watch: Series 2. Stile, tecnologia d’avanguardia, design

Indice
Gli Smartwatch sono a tutti gli effetti il segno distintivo di chi ama essere sempre alla moda senza rinunciare ad un tocco tecnologico. Nel mercato attuale esistono decine di modelli diversi che si differenziano per design e prestazioni. Fra tutti gli Smartwatch uno in particolare svetta per aver sintetizzato lo stile, il design e la più sofisticata tecnologia in poche decine di grammi: sto parlando dell’Apple Watch Series 2.
Come si presenta l’Apple Watch Series 2
La gamma di materiali fra cui si può scegliere per la cassa e l’ampia scelta di cinturini da abbinare fanno sì che ogni Apple Watch Series 2 sia assolutamente unico. Perfino la schermata home dalla quale si legge l’ora è disponibile in molte varianti e aggiunge capacità di personalizzazione a un oggetto che già da solo dimostra che chi lo indossa è una persona che in quanto a stile non lascia nulla al caso.
Non per nulla Apple ha fatto del proprio design, uno dei propri punti di maggiore forza.
L’Apple Watch Series 2 è disponibile in due dimensioni distinte della cassa: 38 mm la più piccola e 42 mm la più grande. Per ciascuna di esse sono disponibili tre materiali:
- Alluminio color: argento, grigio siderale, oro rosa e oro;
- Acciaio inossidabile e Acciaio inossidabile nero;
- Ceramica bianca
I cinturini
Il cinturino di Apple Watch Series 2 è disponibile in fluoroelastomero, fluoroelastomero traspirante traforato, nylon intrecciato, pelle, pelle Hermès e acciaio inossidabile. Per ciascun materiale sono disponibili diverse colorazioni per essere sempre impeccabili e abbinare il proprio cinturino al proprio stile di abbigliamento.
Aspetti tecnici
Il processore montato all’interno dello Smartwatch è un potente dual core con GPS integrato, questo significa maggiore velocità nel caricamento dell applicazioni e nella gestione delle notifiche.
La presenza del GPS, inoltre, consente una precisa localizzazione durante il tracking dell’attività fisica e consente l’utilizzo di applicazioni di geolocalizzazione e navigazione come ad esempio Google Maps.
Resistente all’acqua per immersioni fino a 50 metri di profondità. Possiede inoltre dei tracking specifici per chi vuole monitorare le proprie prestazioni durante il nuoto. All’interno del nuovo sistema operativo watchOs3 è presente un selettore di attività fisica che comprende numerosi sport e può essere per il monitoraggio dell’attività cardiaca, della distanza percorsa e delle calorie bruciate.
La connettività è garantita sia tramite Wi-Fi sia tramite sincronizzazione Bluethooth 4.0 con il proprio smartphone.
Lo schermo è molto luminoso e si adatta autonomamente alle diverse condizioni di luce in modo da essere perfettamente decifrabile anche sotto la luce diretta del sole e allo stesso tempo essere sufficientemente delicato al buio.
La batteria del dispositivo è estremamente durevole per un oggetto di questa categoria e raggiunge i due giorni di durata se utilizzato senza GPS attivo, mentre viene indicata in 18 ore a pieno consumo. La ricarica è eseguita mediante cavo magnetico.
Può essere connesso tramite Bluethooth a diversi altri dispositivi oltre al semplice smartphone. Si possono ad esempio riprodurre le proprie playlist connettendolo alle cuffie per ascoltare la musica.
Apple è un marchio che da decenni scrive la storia della tecnologia e della moda tecnologica. Parafrasando una campagna pubblicitaria di un noto marchio di abbigliamento sportivo: “I primi non seguono mai”.
Luca Romano
www.regalimitici.com